Salta il contenuto
ArcheoArte

ArcheoArte

  • Beni
  • News
  • Radio3
  • L’idea
  • Team
  • Mappe e Licenze
  • #archeoartetelling

Chi mi trova la “Saviolina”?

PiemonteMapArt

Di licenze, libertà, racconti e condivisioni

Radio 3 insieme ad ArcheoArte per riabitare i luoghi

Montemonaco (AP) – La Chiesa di S.Lorenzo in Vallegrascia – Pietre che narrano

Semantic or not semantic (that is the problem)

luglio 30, 2017luglio 30, 2017 Maria Giovanna RomanoBeni, News

Chi mi trova la “Saviolina”?

Tempo d’estate, tempo rilassato, tempo che si può trascorrere altrove. Proprio in una di queste frazioni di tempo, mi sono messa a “giocare” con il bot di ArcheoArte, quello che ha dato vita al nostroContinua la lettura

maggio 15, 2017maggio 15, 2017 Alessandra DonniniNews

PiemonteMapArt

L’obiettivo di PiemonteMapArt, il progetto proposto al contest Piemonte Visual Contest, è di raccogliere dati, informazioni sui beni culturali italiani (nel caso di PiemonteMapPArt i beni culturali del Piemonte del ‘900) in un repository semantico,Continua la lettura

maggio 15, 2017maggio 15, 2017 Alessandra DonniniBeni, Piemonte Visual Contest

Parco e Villa della Tesoriera

immagine Wikipedia CC-by-SA Autrice:  Gabriella Munari. Abito da sempre nelle vicinanze del parco e della Villa della Tesoriera. Ricordo le passeggiate che facevo da bambina, fiancheggiando il lungo muro di cinta, sovrastato da altissimi ippocastani,Continua la lettura

marzo 1, 2017marzo 1, 2017 Anna Maria MarrasNews, Radio3

Di licenze, libertà, racconti e condivisioni

Il progetto Archeoarte continua il suo viaggio “slow” e cadenzato attraverso il nostro patrimonio, inerpicandosi ora sui sentieri irti che conducono ai luoghi del sisma affidando il racconto alle onde di Radio 3.   Una collaborazione questa che arricchisceContinua la lettura

febbraio 24, 2017 Emmanuele CurtiNews, Radio3

Radio 3 insieme ad ArcheoArte per riabitare i luoghi

Con Archearte, iniziamo un percorso nuovo. Agli opendata relativi ai beni culturali della Regione Marche, Lazio, Umbria (quelli per ora disponibili), alleghiamo i dati relativi ai Podcast lanciati da Radio 3 in occasione dei raccontiContinua la lettura

febbraio 24, 2017febbraio 24, 2017 Maria Giovanna RomanoNews, Radio3

Montemonaco (AP) – La Chiesa di S.Lorenzo in Vallegrascia – Pietre che narrano

#TerremotoCentroItalia , così riconosciamo quest’ultimo terribile sisma che ha colpito Lazio, Marche, Abruzzi, soprattutto nelle aree interne dell’Appennino. Apro la mappa interattiva che mi permette di localizzare i luoghi raccontati da Rairadio3 e scorro versoContinua la lettura

dicembre 31, 2016 Alessandra DonniniNews

Semantic or not semantic (that is the problem)

Le PA si stanno chiedendo come sia meglio pubblicare i propri open data usando una rappresentazione di tipo semantic web, magari sotto forma di triple, oppure aderendo a qualche ontologia standard, ma quale ontologia, leggeraContinua la lettura

novembre 18, 2016novembre 18, 2016 vito telescaBeni

LA CHIESA MADONNA DELLA GRECA IN LOCOROTONDO

Secondo le più recenti ricostruzioni archeologiche un gruppo di monaci Basiliani si stabilizzò sulla murgia brindisina e tarantina, a metà strada tra l’antica città portuale messapica Egnathia e Taranto, risalendo il monte Ciglione che sovrastaContinua la lettura

novembre 17, 2016novembre 17, 2016 Maria Giovanna RomanoNews

Le Grotte di Catullo a Sirmione

Scheda: Grotte di Catullo Mi sono innamorata subito di quei tre blocchi di pavimento, caduti da chissà dove… Sto parlando di una villa romana sul lago di Garda, a Sirmione, conosciuta col nome di “GrotteContinua la lettura

novembre 4, 2016novembre 4, 2016 Alessandra DonniniNews

Il dato che vorrei…

Come sapete in archeoarte.it stiamo riusando tutti gli open data disponibili (quando sono effettivamente riusabili) sui beni culturali e turistici pubblicati in Italia. Nella elaborazione dei dataset esistenti abbiamo trovato una serie di problemi diContinua la lettura

Navigazione articoli

Articoli meno recenti

Articoli recenti

  • Chi mi trova la “Saviolina”?
  • PiemonteMapArt
  • Parco e Villa della Tesoriera
  • Di licenze, libertà, racconti e condivisioni
  • Radio 3 insieme ad ArcheoArte per riabitare i luoghi

Commenti recenti

    Archivi

    • luglio 2017
    • maggio 2017
    • marzo 2017
    • febbraio 2017
    • dicembre 2016
    • novembre 2016
    • ottobre 2016
    • settembre 2016
    • agosto 2016

    Categorie

    • Arte Contemporanea
    • Beni
    • News
    • Piemonte Visual Contest
    • Radio3

    Iscriviti al blog tramite email

    Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

    Unisciti a 74 altri iscritti

    Blog realizzato da Piersoft
    Licenza Creative Commons
    il materiale testuale e visivo di questo blog è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione - Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale.

    RSS Feed

    Tag

    alessandro magno archeoarte Art Arte artecontemporanea Arte contemporanea artecultura beni culturali cara pa Carta del Rischio catalogazione Civiltàdellemacchine condivisione connessione conoscenza Conservazione Contemporary art Davide Mancini Zanchi democrazia digitale faro Focus giovani artisti italiani Giovani artisti italiani gmgprogettocultura iccd ingegnidarte json ledo prato Lorenzo Madaro Madaro mantegna Mantova Museo Vigili del Fuoco openiccd open iccd patrimoniartisticiaziendali piemonte visual contest piersoft progetto proprietà restauroimmateriale rete SIRBEC telegram utopia
    Funziona grazie a WordPress | Tema: Oria by JustFreeThemes.
    Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza d'uso. Se sei d'accordo premi ok o al contrario chiudi la pagina. Accetto Approfondisci
    Privacy & Cookies Policy

    Necessari Sempre abilitato

    Grazie

    Il tuo feedback è stato ricevuto.

    Close